Il nuovo esilarante libro di Marco Dazzani, arriva in libreria il 10 febbraio: la filosofia non è mai stata così divertente!
Chi ha detto che la filosofia dev’essere noiosa? Nel libro I Pensatori e l’armata zombie di Marco Dazzani, edito da MIMebù edizioni e in libreria dal 10 febbraio 2023, quesiti filosofici fondamentali diventano la miccia che innesca un’avventura esplosiva e dai risvolti inaspettati.
Sono ancora molti i dubbi che assillano l’umanità. Ma non preoccupatevi, per risolvere ogni problema sono arrivati i PENSATORI! Il team di cervelloni comprende un cane parlante di nome Socrate, i piccoli cloni di Freud e Marie Curie, il super computer Pitagora e infine la leader del gruppo, pro pro pro pro… nipote di Giovanna D’Arco. La prima missione è scoprire se sono i ricordi a definire noi stessi. Come fare? Basta creare uno zombie e condurre esperimenti su di lui: così “nasce” Bach! Ma si sa, bisogna fare attenzione quando si rianima un cadavere in un cimitero, perché c’è sempre il rischio che si risvegli un’intera armata zombie pronta a divorarti.
Sei protagonisti unici, imbranati e divertenti ci accompagnano in questa lettura, arricchita da curiosità filosofiche e scientifiche e dalle illustrazioni di Francesca Carabelli.

di Marco Dazzani | Illustrazioni di Francesca Carabelli | 152 pagine | formato 13 x 20 cm
Collana La Civetta – filosofia | ISBN 9788831426503 | Euro 14,00 | Età: 8 + | In libreria dal 10 febbraio 2023
ASCOLTA IL PRIMO CAPITOLO LETTO DALL’AUTORE
L’autore
Marco Dazzani è un giovane scrittore per ragazzi della provincia di Bologna, già autore di vari libri tra cui Superfifone (Fabbri, 2018) e Paura dei mostri? (Piemme, 2021). È attualmente vicepresidente dell’associazione di scrittori per ragazzi italiana ICWA e si occupa di progetti per la promozione della lettura. Ha due lauree, una scientifica e l’altra letteraria, e ha frequentato varie scuole di scrittura come Bottega Finzioni e Scuola Holden. È vicepresidente di ICWA (associazione di scrittori per ragazzi italiana) e si occupa di progetti per la promozione della lettura, relazioni tra le associazioni italiane ed estere e convegni nelle fiere letterarie.
L’illustratrice
Francesca Carabelli è nata a Roma, dove vive e lavora. Ha cominciato la carriera di illustratrice a sei anni, disegnando sulle pareti di casa con grande gioia dei genitori. Da allora i suoi personaggi l’hanno seguita ovunque, dalla scuola all’università, dove ha studiato arte e letteratura, per tuffarsi nelle tavole dei libri pubblicati con editori italiani e stranieri. In Italia ha illustrato per Piemme, Mondadori, Sinnos, EL, Rizzoli, Giunti, Terre di Mezzo. È da poco uscito il suo primo romanzo per ragazzi come autrice per i tipi di Mondadori.
Comunicato stampa a cura di Mimebù
Scarica la cartella stampa
Loghi
Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questo titolo scrivi a ufficiostampa@lachicca.online